L’ASSOCIAZIONE PMI ITALIA – PROFESSIONI su richiesta degli iscritti rilascia attestazioni di “Qualità e di Qualificazione Professionale” dei Servizi svolti, ai sensi della Legge N°4 del 14 Gennaio 2013 (artt. 4, 7 e 8) e tali attestazioni hanno la durata di un anno e sono rinnovabili.
Le Attività esercitate dai Professionisti aderenti all’ Associazione PMI ITALIA- PROFESSIONI sono:
IDENTIFICAZIONE ATTIVITA’ PROFESSIONALI | FORMAZIONE SPECIFICA PROFESSIONALE | OBBLIGO ALL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE COSTANTE | REQUISITI PROFESSIONALI: TITOLI DI STUDII |
|
Docente/Formatore per Corsi di Formazione e Riqualificazione Professionale prevista nei CCNL Settoriali | Il laureato in Economia ed Esperto | Il Docente/Formatore in materia di lavoro, hal’obbligo di aggiornamento triennale di N° 40 ore in presenza / On Line e Partecipazione |
| 1 |
Docente/Formatore per Corsi di Formazione in Materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro prevista dal D.lgs. 81/08 | Il Docente/Formatore della Sicurezza sul Lavoro è un professionista in | Il (D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i. ed il Decreto Interministeriale del 6 |
· Laurea in Architettura
| 2 |
Assistente Studio Medico | Corso di Formazione di N. 200 ore di cui: N 100 ore di teoria e N. 100 ore d tirocinio ed esercitazione presso studio medico, per Assistente Studio Medico per l’Accoglienza dei pazienti, con mansioni pratiche e ottimizzazione degli strumenti organizzativi. | Corso di Aggiornamento Annuale di N° 40 ore in presenza / On Line. |
| 3 |
Assaggiatore/Sommelier Vini | Corso di Formazione per Assaggiatore/Sommelier di N. 20 ore di cui: N. 12 ore di teoria e N. 8 ore di degustazione presso cantine zona enografica, | Corso di Aggiornamento Annuale |
· Istituto Professionale Alberghiero indirizzo Enogastronomia | 4 |
Assaggiatore/Sommelier dell’Olio | Corso di Formazione per Assaggiatore/Sommelier dell’olio di N. 20 ore di cui. 12 ore di teoria e N. 8 ore di degustazione dell’olio presso frantoio affreddo. | Corso di Aggiornamento Annuale di N. 16 ore di cui. 10 ore di teoria e N.6 ore di esercitazione pratica presso frantoio a freddo di zona. |
· Istituto Professionale Alberghiero | 5 |
Comunicatore di Impresa | Corso di Formazione di Web Design, Graphic Design, Comunicatore Social Media di N. 200 ore di cui. 120 ore di teoria e N. 80 ore di esercitazione c/o azienda di Comunicazione e Marketing. UNI 11483:2021 | Corso di Aggiornamento Annuale |
· Diploma di Scuola Superiore di Secondo Grado | 6 |
Consulente Ambientale | Corso di Formazione in Scienza e Tecnologie per la Prevenzione e Tutela dell’Ambiente di N.20 ore di cui: N.12 ore di teoria e N. 8 ore di pratica su territorio. UNI EN ISO 14001:2015 | Corso di Aggiornamento Annuale sulle nuove normative di legge e approfondimento sull’evoluzione della tecnologia a supporto delle competenze |
· Laurea in Biologia | 7 |
Consulente Socio Assistenziale | Corso di Formazione CSA per l’assistenza e sostegno a persone in difficoltà e aiuto agli anziani nella cura personale di N. 800 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale sulle nuove metodologhe per assistenza e sostegno di N. 40 ore di cui:N. 25 ore di teoria e N. 15 ore di Tirocinio. |
· Diploma di Scuola Superiore di Secondo Grado con indirizzo Psico-Pedagogico | 8 |
Consulente Criminologo | Corso di Formazione per Consulente Criminologo di N. 200 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale sulla formulazione di diagnosi, Ricerca e Scienze Forense di N. 40 ore On Line. |
| 9 |
Educatore Cinofilo | Corso di Formazione per Educatore Cinofilo suddiviso in 4 Livelli, ognuno di N. 300 ore di cui:N. 200 ore di lezione teorica N. 100 di lezione pratiche presso un Centro Cinofilo. UNI 11790:2020 | Corso di Aggiornamento Annuale sulle nuove tecniche per migliorare la relazione tra il proprietario e il suo partner a 4 zampe di N. 40 ore di cui: N. 20 ore di teoria e N. 20 ore di esercitazioni. |
| 10 |
Facilitatore Risorse Umane | Corso in Management delle Risorse Umane di N. 500 ore di cui:
| Corso Aggiornamento Annuale delle proprie competenze di N. 60 ore di cui: N. 40 ore di teoria e N. 20 ore di pratica in Azienda. | · Laurea in Economia e Commercio · Laurea in Giurisprudenza · Laurea in Psicologia del Lavoro · Diploma di Scuola Superiore di Secondo Grado | 11 |
Guida Ambientale Escursionista | Corso di Formazione in Guida Ambientale Escursionistica di N. 150 ore di cui:N. 100 ore di teoria e N. 50 ore di pratica in Escursioni. | Corso di Aggiornamento Annuale per la conoscenza di nuovi percorsi e accessibilità ai percorsi alpini, di N. 80 ore di cui:N. 40 ore di teoria e N. 40 ore di pratica in Escursioni. |
| 12 |
Interprete e Traduttore Lingue Straniere | Corso di Interpretariato e Traduzione di N.800 ore di cui: N.400 ore di teoria e N. 320 ore di pratica tra seminari e stage. UNI 11591:2022 | Corso di Aggiornamento Annuale di N. 80 ore di cui: N. 40 ore di teoria e N. 40 ore di pratica/stage. |
| 13 |
Mediatore Familiare | Corso di Formazione in Mediazione Familiare di N.400 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale On Line di N. 40 ore On Line e partecipando a seminari, convegni, corsi specialistici. |
| 14 |
Operatore Turistico Culturale | Corso di Formazione di Operatore Turistico Culturale di N. 1050 ore di cui:N. 500 di teoria in presenza/on line e N. 550 di pratica sui territori.
| Corso di Aggiornamento Annuale di N. 200 ore di cui: N. 100 ore di teoria e N. 100 ore di Tirocinio pratico e Partecipando ai progetti sperimentali per una conoscenza approfondita di determinati itinerari culturali. |
| 15 |
Operatore della Moda | Corso di Formazione in Fashion Marketing – Luxury Brand Management di N. 1000 ore di cui: N. 600 ore di teoria e N. 400 ore di pratica e tirocinio sartoriale. | Corso di Aggiornamento Annuale di N. 200 ore di cui. 120 di teoria e N. 80 ore di pratica in Laboratorio sartoriale. |
| 16 |
Operatore Pubblicitario | Corso di Formazione per Addetto alla Realizzazione di Impianti Pubblicitari – Cartellonistica – Segnaletica Direzionale – Arredo Urbano di N. 300 ore di cui. 200 ore di teoria e N. 100 ore di pratica in Laboratorio pubblicitario. | Corso di Aggiornamento Annuale delle nuove tecnologie per la realizzazione di impianti pubblicitari di N. 120 ore di cui: N. 80 ore di teoria e N. 40 ore di pratica in Laboratorio pubblicitario. |
| 17 |
Operatore dello Spettacolo | Corso di Formazione per la Recitazione e Animatore Teatrale a secondo dell’indirizzo scelto di N. 600 ore di cui:N.300 di teoria e N.300 ore di tirocinio pratico in Teatro. | Corso di Aggiornamento Annuale per qualificare e rafforzare le competenze professionali di N. 100 ore di cui: 50 ore di teoria e N. 50 ore di pratica in Teatro. |
| 18 |
Operatore addetto alla messa in opera di Cappotto Termico | Corso di Formazione per Operatore Edile addetto alla messa in opera di Cappotto Termico, prevista nei CCNL del settore Edile di N. 20 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale per acquisire e consolidare maggiori competenze di messa in opera di N. 8 ore di cui:N. 4 ore di teoria e N. 4 ore di pratica di messa in opera in Cantiere. |
| 19 |
Operatore addetto alla messa in opera di Ponteggi | Corso di Formazione per Operatore addetto alla messa in opera di Ponteggi Settore Edile e per Palchi, prevista nei CCNL del settore Edile di N. 20 ore di cui: N. 8 ore di teoria e N. 4 ore in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi del D.lgs. 81/08 e N. 8 ore di pratica in Cantiere di montaggio e smontaggio in sicurezza. UNI EN 12810-1:2004 | Corso di Aggiornamento Annuale per acquisire e consolidare maggiori competenze di messa in opera di N. 8 ore di cui. 4 ore di teoria e N. 4 ore di pratica di montaggio e smontaggio in Cantiere. |
| 20 |
Operatore Olistico | Corso di Formazione di “Operatore Olistico “di N. 1.050 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale |
| 21 |
Counselor Olistico | Corso di Formazione di “Counselor Olistico” di N. 1.050 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale |
| 22 |
Operatore Reiki Olistico | Corso di Formazione Olistica ad indirizzo Reiki di N. 400 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale |
| 23 |
Massaggiatore Olistico | Corso di Formazione di “Massaggiatore Olistico “di N.1050 ore di cui:N. 300 ore di teoria in presenza/On line e N.100 ore di Anatomia, Fisiologia,Biomeccanica e N. 250 ore di Metodologia Didattica e N. 500 ore di Tirocinio pratico. | Corso di Aggiornamento Annuale |
| 24 |
Operatore Yoga Olistico | Corso di Formazione di “Yoga Olistico “di N. 200 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale |
| 25 |
Operatore Coach Olistico | Corso di Formazione di “Coach Olistico “di N. 400 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale |
| 26 |
Naturopata Olistico | Corso di Formazione di “Naturopata Olistico” di N. 1500 ore di cui: | Corso di Aggiornamento Annuale di N. 200 ore dicui:N.100 ore di teoria e N. 100 ore di Tirocinio praticoe Partecipazione a Seminari, Convegni. |
| 27 |
Dermopigmentatore o Dermopigmentista (Estetica Paramedicale) | Corso Professionale di Dermopigmentatore o Dermopigmentista (Estetica Paramedicale) è di N. 1500 ore complessive, in FAD e Presenza, di cui: N.1000 ore di attività Teorico /Pratiche strutturate in N.2 Moduli di cui: un Modulo di Base di N. 750 ORE ed un Modulo Tecnico Professionale di N.250 ore, da svolgersi con Corso di Formazione presso un Ente di Formazione Professionale Regionale oppure Associazione Professionale settoriale.Le N.500 ore di Tirocinio, possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di attività pratiche da svolgersi presso uno studio o laboratorio abilitato o presso Strutture autorizzate. | Il Professionista che esercita l’attività di Dermopigmentatore o Dermopigmentista è obbligato ad effettuare l’Aggiornamento Professionale annuo di N.24 ore divise in N.3 (tre) giorni, da svolgersi presso un Ente di Formazione Professionale Regionale, oppure presso una Associazione Professionale Settoriale o presso uno Studio/Laboratorio Professionale Autorizzato, con Docenti qualificati | · Possesso di titolo di istruzione o di qualifica professionale almeno di livello EQF 4 elevabile fino all’EQF 6. · Diploma/Qualifica di Formazione Professionale Regionale di Tatuaggio, Piercing – Estetista) · (Legge N.1 del 4 Gennaio 1990) · Laurea in Medicina Generale · Laurea in Medicina con specializzazione in Estetica · Laurea in Medicina con specializzazione in Dermatologia · Laurea in Medicina con specializzazione in Angiologia · Laurea in Scienze Infermieristiche con Master in Medicina Estetica | 28 |
Truccatore o Makeup Artist | Il Truccatore o Makeup Artist deve essere in possesso di Corso Professionale della durata di N. 1.500 ore complessive, in FAD e Presenza, di cui: N. 1000 di Attività Teorico /Pratiche strutturate in N.2 Moduli di cui: Un Modulo Base di N.750 ore ed un Modulo Tecnico Professionale di N.250 ore, da svolgersi con Corso di Formazione presso Ente di Formazione Professionale Regionale oppure presso Associazione Professionale settoriale. Le N. 500 ore di Tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di Attività Pratiche da effettuarsi presso uno studio – laboratorio Professionale o Strutture autorizzate: | Il Professionista che esercita l’attività di Truccatore o Makeup Artist ha l’obbligo di frequentare Corsi di Aggiornamento Professionale con cadenza triennale di N.24 ore divise in N.3 (tre) giorni, presso un Ente di Formazione Professionale Regionale oppure presso una Associazione Professionale settoriale o presso uno Studio – laboratorio Autorizzato, con Docenti qualificati, | · Diploma/Qualifica Professionale Regionale di Estetista oppure di Moda. · (Legge N1 del 4 Gennaio 1990) · Diploma di Scuola Media Superiore · Diploma di Scuola Media Inferiore |
29 |
Onicotecnico | L’Onicotecnico, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N. 1500 ore complessive, in FAD e presenza, di cui N.1000 di attività Teorico /Pratiche e N. 500 ore di Tirocinio da eseguirsi con Corso di Formazione presso un Ente di Formazione Professionale Regionale, oppure presso una Associazione Professionale settoriale. N.1000 ore di Attività Teorico-Pratiche sono strutturate in N .2 Moduli: Un Modulo Base di N.750 ore ed un Modulo Tecnico Professionale di 250 ore.-Le N. 500 ore Di Tirocinio, possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di Attività Pratiche da eseguirsi presso un Ente di Formazione Regionale o presso uno Studio – laboratorio o altre Strutture autorizzate | Il Professionista che esercita l’attività di Onicotecnico ha l’obbligo di frequentare Corsi di Aggiornamento Professionale di N. 24 ore divise in N.3 (tre) giorni, con cadenza biennale, presso un Ente di Formazione Professionale Regionale, oppure presso una Associazione Professionale Settoriale o presso uno Studio /laboratorio Professionale. Autorizzato, con Docenti qualificati | · Diploma/Qualifica Professionale Regionale di Estetista. · (Legge N.1 del 4 Gennaio 1990) · Diploma di Scuola Media Superiore · Diploma di Scuola Media Inferiore | 30 |
Lash Maker | Il Consulente di Immagine o Lash Maker, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N.1500 ore complessive, in FAD e presenza, di cui N.1000 ore di Attività Teorico /Pratiche e N.500 ore di Tirocinio. Le N.1000 ore di Attività Teorico-Pratiche sono strutturate in N.2 Moduli di cui: un Modulo Base di N.750 ore ed un Modulo Tecnico Professionale di N.250 ore, da effettuarsi presso Ente di Formazione Professionale Regionale o presso una Associazione Professionale Settoriale.-Le N. 500 ore di Tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di Attività Pratiche che possono essere effettuate presso uno Studio – laboratorio Autorizzato o altre Strutture autorizzate | Il Professionista che svolge l’attività di Consulente di Immagine o Lash Maker ha l’obbligo di frequentare Corsi di Aggiornamento Professionale con cadenza annuale di N.16 ore divise in N. 2 (due) giorni, presso un Ente di Formazione Professionale Regionale o presso una Associazione Professionale Settoriale o Studio – Laboratorio Professionale, con Docenti qualificati. | · Diploma/Qualificazione Professionale Regionale di Estetista. · (Legge N.1 del 4 Gennaio 1990) · Diploma di Scuola Media Superiore · Diploma di Scuola Media Inferiore |
31 |
Consulente di Immagine o Look Maker | Il Consulente di Immagine o Look Maker, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N. 1500 ore complessive, in FAD e presenza, di cui N.1000 di Attività Teorico Pratiche e di N. 500 ore di Tirocinio.Le N. 1000 ore di Attività Teorico Pratiche sono strutturate in N.2 Moduli: Un Modulo di Base di N.750 ore e un Modulo Tecnico Professionale di N.250 ore da effettuarsi presso un Ente di Formazione Professionale Regionale, oppure presso una Associazione professionale Settoriale. Le N.500 ore di Tirocinio possono in tutto o in parte essere sostituite da ore di attività Pratiche che possono essere effettuate presso uno Studio/Laboratorio Autorizzato o altre Strutture Autorizzate | Il Consulente di Immagine o Look Maker, ha l’obbligo di frequentare Corsi di aggiornamento Professionale con cadenza triennale, di 24 ore divise in N.3 (tre) giorni Ente di Formazione Professionale Regionale oppure presso una Associazione Professionale Settoriale o presso Studi – Laboratori Professionali, con di Docenti qualificati. | · Diploma/Qualifica di Formazione Professionale Regionale di: Operatore della Moda oppure Marketing oppure Estetista) · (Legge N.1 del 4 Gennaio 1990) · Diploma di Scuola Media Superiore · Diploma di Scuola Media Inferiore | 32 |
Tatuatore o Tattoo Artist | Il Tatuatore o Tattoo Artis, deve essere in possesso del Corso Professionale di N.1500 ore complessive, in FAD e presenza, di cui N.1000 ore di Attività Teorico e N.500 ore di Tirocinio: Le N.1000 ore di Attività Teorico-Pratiche sono strutturate in N.2 Moduli di cui: Un Modulo di Base di N.750 ore ed un Modulo Tecnico Professionale di N.250 ore, da effettuarsi con un Corso presso un Ente di Formazione Professionale Regionale-Le N.500 ore Di Tirocinio, possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di Attività Pratiche da effettuarsi presso il laboratorio di un Ente di Formazione Professionale Regionale, oppure presso uno Studio /Laboratorio Autorizzato o altre Strutture autorizzate. UNI EN17169:2020 | Il Tatuatore o Tattoo Artist, ha l’obbligo di frequentare Corsi di Aggiornamento Professionale con cadenza Triennale di N.24 ore divise in N.3 (tre) giorni, presso un Ente di Formazione Professionale Regionale oppure presso una Associazione Professionale Settoriale o presso uno Studio/ Laboratorio Professionale Autorizzato, con Docenti qualificati. | · Laurea in Dottorato di Ricerca · Diploma di Tecnico Superiore · Diploma /Qualifica di Formazione Professionale Regionale di Tatuaggio e Piercing (Legge N.1 del 4 Gennaio 1990) | 33 |
Operatore di Piercer | L’Operatore di Piercer deve essere in possesso del Corso di Piercing di N.1500 ore complessive, in FAD e presenza, di cui N.1000 di attività teorico /pratiche e N.500 ore di Tirocinio.Le 1000 ore di attività teorico/ pratiche sono strutturate in N.2 Moduli di cui: un Modulo di Base di 750 ore ed un Modulo Tecnico Professionale di 250 oreLe N.500 ore di Tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di Attività Pratiche da effettuarsi presso il laboratorio di Ente di Formazione Professionale Regionale oppure uno Studio –laboratorio Autorizzato o presso altre Strutture autorizzate. | L’Operatore di Piercer ha l’obbligo di frequentare Corsi di Aggiornamento Professionale di Piercing, con cadenza Triennale di N.24 ore divise in N. 3 (tre) giorni, presso il laboratorio di un Ente di Formazione Professionale Regionale oppure presso Studio/Laboratorio abilitato | · Laurea di Dottorato di Ricerca · Diploma di Tecnico Superiore · Diploma/Qualifica di Formazione Regionale di Tatuaggio e Piercing.(Legge N.1 del 4 Gennaio 1990) | 34 |
Cosmetologo | Il Cosmetologo deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale in Cosmetologia di N. 1500 ore complessive, in FAD e Presenza, di cui: N. 1000 di attività teorico /pratiche e di N. 500 ore di Tirocinio.Le N. 1000 ore di Attività Teorico -Pratiche sono strutturate in N.2 moduli di cui: un Modulo di Base di N. 750 e un Modulo Tecnico Professionale di 250 ore: Le N. 500 ore di Tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite con ore di attività Pratiche da effettuarsi presso una Farmacia, Parafarmacia, Beauty Store, Centro Estetico e Benessere, Negozio Specializzato per Cosmesi e Cosmeceutica. | Il Cosmetologo, ha l’obbligo di frequentare Corsi di Formazione di Aggiornamento Professionale con cadenza triennale di N.24 ore divise in 3 (tre) giorni, presso un Ente di Formazione Professionale Regionale oppure presso una Associazione Professionale Settoriale. | · Laurea in Medicina e Chirurgia · Laurea in Farmacia, · Laurea in Chimica · Laurea in Biotecnologie · Laurea Triennale in Cosmetologia | 35 |
Patrocinatore Stragiudiziale in Infortunistica Stradale | Il Patrocinatore Stragiudiziale, è un Professionista del Risarcimento del Danno in ambito dell’Infortunistica Stradale deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale della durata di N.60 ore in aula. Il Patrocinatore Stragiudiziale con i Requisiti di Conoscenza, Abilità, Autonomia e Responsabilità ed è la figura intermedia che si pone tra il Privato (che è stata vittima di un sinistro stradale) e la Compagnia Assicurativa che deve risarcire il danno, in modo da riuscire ad ottenere, per conto del Cliente, un giusto risarcimento in tempi brevi. Norma UNI 11477:2021 | Per il Patrocinatore Stragiudiziale è previsto un Corso di Aggiornamento Professionale annuale per un Totale N.10 ore | · Diploma di Istituto di Secondo Grado · Diploma di Istituto Tecnico Industriale · Diploma di Perito Meccanico · Perito Assicurativo · Perito Infortunistica Stradale · Laurea Triennale · Laurea Magistrale | 36 |
Verniciatore (Industriale) | Il Verniciatore (Industriale), deve essere in possesso del Corso di verniciatore della durata N.150 ore di cui N.50 ore di teoria /aula per la conoscenza e uso e N. 100 ore di pratica presso laboratori o industrie del settore. | Corso di aggiornamento Triennale di N. 20 ore sulle nuove tecnologie presso laboratori o industrie del settore | · Diploma di scuola di I° Grado · Qualifica professionale Triennale · Diploma di Istituto Tecnico Industriale | 37 |
Addetto al Front/Back Office Alberghiero (AFBOA) | L’Addetto al Front/Back Office Alberghiero, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N.672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N.144 ore di teoria/aula e N.336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Laurea in Scienze del Turismo · Diploma Tecnico Economico per il Turismo · Laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici · Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale | 38 |
Hotel Executive Manager – Hotel/Assistente di Direzione Alberghiera | L’addetto Hotel Executive Manager Hotel/Assistente di Direzione Alberghiera, deve essere in possesso del Corso di Formazione Per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Laurea in Scienze del Turismo · Diploma Tecnico Economico per il Turismo · Laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici · Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale · Laurea in Management delle Imprese Turistiche | 39 |
Addetto Ufficio Economato Alberghiero
| L’Addetto all’Ufficio Economato Alberghiero, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Laurea in Economia e Commercio · Laurea in Scienze del Turismo · Diploma Tecnico Economico per il Turismo · Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale | 40 |
Assistente Governante Alberghiera/Executive Housekeeping Hotel | L’ Assistente Governante Alberghiero/Executive Housekeeping Hotel, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza Corso di Aggiornamento Triennale di N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Diploma di scuola · Secondaria di Primo Grado · Diploma di scuola Secondaria di Secondo Grado · Qualifica Triennale Istituto Alberghiero | 41 |
Addetto alla Gestione e Organizzazione di Eventi & Congressi
| L’Addetto alla Gestione e Organizzazione di Eventi & Congressi, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/ aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Laurea in Scienze del Turismo · Laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici · Laurea in Management delle Imprese Turistiche · Diploma Tecnico Economico per il Turismo | 42 |
Wellness & Spa Manager
| Il Wellness & Spa Manager, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per unTotale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Laurea in Scienze del Turismo · Laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici · Laurea in Management delle Imprese Turistiche | 43 |
Operatore alla Promozione e Assistenza Turistica & Territoriale.
| L’Operatore alla Promozione e Assistenza Turistica & Territoriale, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N.288 ore di teoria/aula e N.672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | Corso di Aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale 480 ore di cui: 144 ore di teoria/aula e 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera. | · Laurea in Scienze del Turismo · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Indirizzo Accoglienza Turistica | 44 |
Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera | L’Operatore in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale o di Stage di almeno N.200 presso Enti e Strutture Alberghiere presenti sul territorio, realizzate nel corso dell’ultimo Triennio di Studi. | Corso di Aggiornamento Annuale di N. 80 ore di cui: N. 40 ore di teoria/aula e N. 40 ore di pratica/stage | · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera · Diploma di Formazione Professionale Regionale | 45 |
Operatore ai Servizi di Sala e di Vendita | L’Operatore ai Servizi di Sala e Vendita, deve essere in possesso di Corso di Formazione Professionale di N. 150 complessive di cui: – N.25 ore di stage di Sala – N.25 ore di compresenza in Sala – N. 25 ore di compresenza in Cucina – N.25 ora di compresenza in Alimentazione -N.50 ore di compresenza in Sala | Corso di Aggiornamento Annuale di N. 100 ore di cui: N. 40 ore di teoria e N. 60 ore di pratica/stage | · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Percorso di – Sala, Bar e Vendita · Diploma di Formazione Professionale Regionale. | 46 |
Operatore all’Accoglienza Turistica | L’Operatore all’ Accoglienza Turistica, deve essere in possesso del Corso di Formazione di N.105 ore di cui: – N.20 0re gestione delle prenotazioni – N. 20 ore gestione del booking – N. 20 strategie di vendita – N. 25 ore costruzione della partnership e i rapporti con agenzie viaggio, tour operator – N. 20 ore motori di ricerca turistici e il posizionamento | Corso di Aggiornamento Annuale – N. 50 ore di Stage e compresenza di Accoglienza Turistica | · Laurea in Scienze del Turismo · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Indirizzo Accoglienza Turistica · Diploma di Formazione Professionale Regionale. | 47 |
Operatore ai Servizi di Ristorazione indirizzo “Preparazione Pasti” | L’Operatore ai Servizi di Ristorazione indirizzo “Preparazione Pasti”, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale alla Preparazione Pasti per un Totale N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera |
Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o struttura alberghiera. | · Diploma di Formazione · Professionale Regionale. · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Preparazione Pasti | 48 |
Operatore ai Servizi di Ristorazione indirizzo “Produzioni di Pasticceria”. | · L’Operatore ai Servizi di Ristorazione indirizzo “Produzioni di Pasticceria”, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per Addetto alla Preparazione e produzione di generi di pasticceria per un Totale N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Laboratorio di pasticceria. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Produzione di Pasticceria | 49 |
Cake Designer | L’operatore Cake Designer, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza. Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Laboratorio di pasticceria. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Produzioni di Pasticceria e Decorazione | 50 |
Panificatore | Il Panificatore, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – Panificio | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, panificio. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Panificatore | 51 |
Pizzaiolo | Il Pizzaiolo, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – Pizzeria | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – Pizzeria. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Settore Cucina – Pizzaiolo | 52 |
Operatore alla Decorazione e Carving Frutta e Verdura | L’Operatore alla Decorazione e Carving Frutta e Verdura, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera- Ristorativa | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – Ristorativa . | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Settore Cucina, Decorazione, Carving Frutta e Verdura | 53 |
Operatore del Cioccolato Artistico e Aerografia | L’Operatore del Cioccolato Artistico e Aerografia, deve essere in possesso del Corso di FormazioneProfessionale per un Totale N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Laboratori di pasticceria. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Preparazioni di Pasticceria, Cioccolato Artistico e Aerografia | 54 |
Operatore ai Servizi di Ristorazione indirizzo “Sala-Bar”. | L’ Operatore ai Servizi di Ristorazione indirizzo “Sala – Bar”, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – Bar | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Bar. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Percorso di – Sala, Bar e Vendita | 55 |
Barman | Il Barman, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale perunTotale di N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – Bar. | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Bar. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Percorso di – Sala, Bar e Vendita | 56 |
Flair Bartender | L’Operatore Flair Bartender, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per unTotale N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Bar . | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Bar. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Percorso di – Sala, Bar e Vendita | 57 |
Maître o Responsabile di Sala – Ristorante | L’operatore Maître o Responsabile di Sala – Ristorante, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per unTotale N. 960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Ristorazione | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera, Ristorante. | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Percorso di – Sala, Bar e Vendita | 58 |
Operatore ai Servizi di Promozione ed accoglienza indirizzo “Strutture Ricettive”. | L’Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza indirizzo “Strutture Ricettive, deve possedere il Corso di Formazione Professionale per un Totale N.960 ore di cui: N. 288 ore di teoria/aula e N. 672 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera – | Corso di aggiornamento Triennale sulle nuove Metodologie nel settore di competenza.Totale N. 480 ore di cui: N. 144 ore di teoria/aula e N. 336 ore di pratica operativa “experience on the job” c/o Struttura Alberghiera . | · Diploma di Formazione Professionale Regionale. · Diploma in · Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – percorso di – Indirizzo Accoglienza Turistica · Laurea in Scienze del Turismo | 59 |
Consulente Olistico in Educazione Alimentare Naturale e Nutrizione Energetica | Il Consulente Olistico in Educazione Alimentare Naturale e Nutrizione Energetica, deve aver svolto almeno N.2(due) anni di attività lavorativa/ Professionale attinente al Registro di cui chiede l’iscrizione, oppure di aver partecipato entro il precedente Triennio a Corsi di Formazione Professionale della durata minima d N.120 ore debitamente certificati; | Attestazione della partecipazione a corsi di aggiornamento Professionale attinenti alla propria professione facente per almeno N.15 ore/anno (N.15 C.P. “Crediti Professionali” – N. 1(una) ora di Formazione equivale a N. 1(una) C.F) Organizzati da Associazione Professionale o da soggetti terzi, i cui contenuti siano riconosciuti validi didatticamente dal Comitato Direttivo con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione |
· Laurea in Medicina · Laurea in Farmacia · Laurea in Biologia · Laurea Triennale in Scienza Biologiche · Diploma di Scuola Media Superiore di Secondo grado con indirizzo Enogastronomia | 60 |
Operatore Olistico Discipline Bionaturali | L’Operatore Olistico Discipline Bionaturali, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N. ore 120, tra teoria e pratica certificati, oppure di aver svolto N.2(due) anni di attività lavorativa/professionale presso Centro Abilitato. | Aggiornamento Professionale per almeno N.15 ore/anno (N.15 C.P. “Crediti Professionali” N. 1(una) ora di Formazione equivale a N.1(un) C.F) organizzati da Associazione Professionale o da soggetti terzi, i cui contenuti siano riconosciuti validi didatticamente dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione | · Laurea in Medicina · Laurea in Farmacia · Laurea in Biologia · Laurea Triennale in Scienza Biologiche · Diploma di Scuola Media Superiore di Secondo indirizzo Enogastronomia | 61 |
Massaggio Base Classico Svedese | L’operatore del Massaggio Base Classico Svedese, deve essere in possesso di Corso di Formazione Professionale di N.110 ore di cui N.40 ore di lezioni in aula – N.38 ore di lezioni pratiche – N.70 ore di manovre di massaggio- N.2 ore di lezioni Teoriche/Aula | Aggiornamento annuale costante sulle nuove applicazione ed evoluzione del Massaggio Base Classico Svedese | · Laurea triennale in Scienze Motorie · Diploma Professionale conseguito presso Enti di Formazione Regionale · Laurea in Scienze Infermieristica | 62 |
Cerimoniere | Il Cerimoniere, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale che prevede la Durata complessiva N.600 ore di cui: N. 300 di lezione teoriche/Aula e N.300 ore di pratica negli eventi. | Corso Aggiornamento Annuale delle proprie competenze di N. 20 ore di teoria e pratica. | · Laurea di primo livello, Laurea specialistica o Magistrale · Laurea Letterario-Umanistico- · Laurea in Comunicazione e Marketing | 63 |
Posatore di Serramenti | Il Posatore/installatore di Serramenti Senior EQF3, deve essere in possesso del Corso di Formazione di N. 12 ore di Formazione Professionale.Il Posatore/installatore di Serramenti, per ottenere il Patentino EQF3 (se richiesto), deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N.4 gg per complessive N.37 ore di corso di cui: N.4 ore di Teoria, N.33 ore di Pratica su cantiere UNI 11673:2017 | Corso di Aggiornamento Annuale sulle nuove tecniche dei Sistemi per Serramenti | · Diploma Scuola Media Inferiore · Maturità istituto Tecnico · Maturità Istituto Professionale | 64 |
Operatore Tecnico Manutentore di Porte e chiusure Tagliafuoco – Antincendio o Antipanico
| L’ Operatore Tecnico Manutentore di Porte e Chiusure Tagliafuoco – Antincendio o Antipanico, deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale tecnico/pratico di N.3 gg per un Totale di N. 12 ore – di cui N.4 ore di Teoria e N. 8 ore di pratica in Laboratorio/officina- Cantiere; UNI 11473-1 | Aggiornamento annuale per la durata di N. 5 ore. | · Maturità istituto Tecnico · Maturità Istituto Professionale · Diploma Professionale conseguito presso Enti di Formazione Regionale | 65 |
Manutentore Antincendio (Naspi e Idranti Fissi e Automatici) | Il Manutentore Tecnico qualificato Antincendio “Naspi e Idranti,” deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N.8 ore erogato dal Corpo dei Vigili del Fuoco con conoscenza e classificazione degli Estintori portatili e carrellati – Norma UNI EN 3/7, UNI EN 1866-1, CCNVFF 9492; Deve avere requisiti e competenza, abilità e competenza da almeno N.3(tre) anni del Decreto Controlli D.lgs. 81/08 DM 01/09/Disposizioni legislative in materia di Manutenzioni Antincendio (D.lgs. 81/08 DM 01/09/2021 Decreto Controlli). UNI EN 795 e UNI 11758:2015. | Obbligo del corso di aggiornamento con cadenza almeno Triennale in rispetto del DM 2 Settembre 2021 in materia di Antincendio. | · Diploma Scuola Media Inferiore · Maturità istituto Tecnico · Maturità Istituto Professionale · Diploma Professionale conseguito presso Enti di Formazione Regionale | 66 |
Operatore Stenotipista | L’Operatore Stenotipista, deve essere in possesso del Corso di Formazione di Orientamento della durata complessiva di circa 6 mesi) di N.100 ore di cui: N. 4 ore N.4 ore in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro – N.4 ore di Nozioni di Diritto e Procedura Penale- N.40 ore Reaspeaking per la verbalizzazione – N.8 ore di Tecniche di Fono Registrazione- N.16 ore di Tecniche di Trascrizione e Correzione Automatica – N. 4 ore Normativa Privacy – N.4 ore Sistema Gestione Qualità (ISO-UNI-EISO 9001:2105) | Obbligo del corso di aggiornamento con cadenza annuale di N. 15 ore attinente alla propria professione | · Laurea Triennale · Diploma di Scuola Media Superiore di Secondo Grado · Istituto Tecnico Commerciale indir. IGEA (indirizzo Giuridico, Economico, Aziendale) · Abilitazione in Stenotipia · Diploma Professionale conseguito presso Enti di Formazione Regionale |
67 |
Docente/Formatore Sicurezza Alimentare (HACCP) | Il Docente/Formatore per Corsi in materia di Sicurezza Alimentare (HACCP), deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N.20 ore | Obbligo di aggiornamento continuo attinente alla propria professione | · Laurea Magistrale inBiologia · Laurea Magistrale Chimica · Laurea Magistrale Farmacia · Laurea Magistrale Scienze e Tecnologie Agrarie · Lauree Equipollenti | 68 |
Installatore junior di sistemi antintrusione (Impianti Fotovoltaici) | L’installatore” Junior” di sistemi antintrusione (impianti fotovoltaici), deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale per un Totale di N.300 ore di cui: N. 100 ore di teoria/aula e N.200 ore di pratica operativa in Officina /cantiere. UNI 11696:2017 | Corso di Aggiornamento annuale di N. 60 ore sulle nuove Metodologie e Tecnologie di competenze (N. 20 ore di teoria/aula e N. 40 ore di pratica operativa) | · Diploma di Istituto Tecnico Elettronico ed Elettrotecnico | 69 |
Installatore Senior di Sistemi di Connessione da Remoto | L’installatore “Senior “di Sistemi di Sicurezza Antintrusione e Videosorveglianza da remoto, deve essere in possesso del Corso di Formazione per un Totale ore di N. 300 ore di cui: N. 100 ore di teoria/aula e N.200 ore di pratica operativa in Laboratorio. UNI 1610032 | Corso di Aggiornamento annuale di N. 60 ore sulle nuove metodologie e tecnologie di competenze (N. 20 ore di teoria/aula e N. 40 ore di pratica operativa) | · Diploma di Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni · Conseguimento di Corso di Formazione Professionale di “installatore junior” | 70 |
Installatore di Tele Gestione “Premium” e risoluzione Guasti | L’installatore di Tele Gestione” Premium” con Controllo da Remoto e Risoluzione Guasti, deve essere in possesso di Corso di Formazione per un Totale di N. 300 ore di cui: N. 100 ore di teoria/aula e N.200 ore di pratica operativa in laboratorio. UNI 9795:2021 | Corso di Aggiornamento annuale di N 60 ore sulle nuove Metodologie e tecnologie di competenze (N.20 ore di teoria/aula e N. 40 ore di pratica operativa in Laboratorio) | · Diploma di Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni · Conseguimento corso di Formazione Professionale di “installatore senior” | 71 |
Operatore Biomedico | L’Operatore Biomedico, è il responsabile del funzionamento degli Apparecchi Elettromedicali negli Ospedali, Cliniche, Case di Cura etc. e deve essere in possesso del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Laurea in Ingegneria Biomedica, Laurea Triennale in Biomedico o Biochimico. UNI EN ISO 9241 -110:2020 | Corso di aggiornamento professionale di N.30 ore di Teoria e pratica/Laboratorio, conCrediti Formativi dicui: N.1(una) ora – N.1 CP | · Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico · Laurea in Ingegneria Biomedica. · Laurea Triennale in Biomedico o Biochimico. | 72 |
Steward – ex Buttafuori | L’Operatore Sicurezza Steward (ex Buttafuori), deve essere in possesso delCorso diFormazione Professionale di N. 60 ore di lezioni di cui N. 25 ore di lezioni Teoriche/Frontali e N.35 ore di Esercitazioni su Campo Sportivo. L’Operatore Steward dopo il Corso di Formazione Professionale per esercitare la professione deve essere iscritto nel Registro degli Operatori della Sicurezza presso la Prefettura competente per provincia di residenza. Steward UNI-EN 340-471-530. | Corso di Aggiornamento Professionale annuale di N° 20 ore di cui: N.5 ore di teoria/fontale >N.15 ore di Esercitazioni |
· Diploma di Scuola Media di Secondo Grado · Laurea Triennale · Laurea Specialistica oMagistrale · Conoscenza di almeno unalingua Straniera | 73 |
Security e Safety | L’Operatore della Sicurezza “Safety e Security, “deve essere in possesso del Corso di Formazione Professionale di N° 110 ore di cui N°50 di ore di lezioni frontali/Aula, N°40 ore di studio e apprendimento e N°20 ore di tirocinio. UNI 10459:2017 | N°20 ore di aggiornamento professionale di teoria ed esercitazione/pratica | · Diploma di Scuola Media Superiore di Secondo Grado · Laurea Triennale,Laurea Specialistica oMagistrale · Diploma/Qualifica diFormazione Professionale o Regionale. · -Conoscenza di almeno unalingua straniera | 74 |
Tecnico | Il“Tecnicoesperto di“Gestione Anaerobica Metano – Biogas “è un professionista inpossesso di competenze nel settore degli Impianti Energetici, dellamanutenzione e della Gestione Ambientale. IlTecnico deve avere conoscenze e competenze di base in Chimica, Biologia odiscipline affini. Perdiventare Tecnico esperto di“Gestione Anaerobica Metano – Biogas “bisogna frequentare un Corso di Formazione Professionale di N 300 ore, di cui: N.220ore di Teoria in aula e N.80 di Tirocinio, oppure deve possedere requisitiProfessionali con Titoli di Studio “Laurea in Scienze Biologiche” – “Laurea InIngegneria Chimica” – “Diploma di Tecnico Chimico e Biologico”. – UNI11904:2023 | TecnicoEsperto di “Gestione Anaerobica Metano”, ha l’obbligo frequentareun Corso di Formazione per l’aggiornamento annuale di N.40 ore sulle nuove tecnologiein presenza / On Line e partecipazione a Convegni, Seminari ecc. | § Diploma diTecnico Chimico e Biologico § Laurea in Ingegneria Chimica § Laurea in ScienzeBiologiche
| 76 |
Addetto | L’addetto alla“Gestione dell’intelligenza Artificiale “è un Professionista in possessodi competenze utili dei Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale. L’addettodeve frequentare un Corso di Formazione Professionaleper “Responsabiledi Sistemi di Intelligenza Artificiale “per Dipendenti e Collaboratori diN. 120 ore in presenza aula, presso l’azienda ed anche On line in modalità E– Learning oppure Webinar –(EQF livello 3),oppuredeve avere RequisitiProfessionali con Titoli di Studio di“Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione Indirizzo Artificial Intelligence” ecc. UNIISO/IEC 42001:2024 | L’Addetto | · Laurea in Ingegneria Informatica edell’Automazione indirizzo Artificial Intelligence · Laurea in Data Science and § Diploma dell’Istituto § Laurea TriennaleIngegneria Informatica · Laurea inIngegneria Robotica e dell’Automazione | 77 |
Project | Il Project Il ProjectManager è il responsabile dell’avvio, pianificazione, esecuzione, All’internodell’organizzazione aziendale è supportato in alcune realtà dal ProjectManagement Office. PerdiventareProject Managerbisogna frequentare un Corso di Formazione
| Il Project
| § Diploma di ScuolaSuperiore § Laureain ingegneria § Laureain Economia § LaureainInformatica
| 78 |
Social | Il SocialMedia Manager è un professionista che cura l’ideazione e la realizzazionedi contenuti che rispecchiano la missione e i valori del brand, coordinandocampagne pubblicitarie e iniziative promozionali che mirano a incrementarel’engagement attirando una rete più ampia possibile di persone in target. IlSocial Media Manager analizza i dati provenienti dalle piattaforme socialper valutare quanto siano efficaci le strategie implementate, apportandoeventuali ottimizzazioni per migliorare le future Campagne di Marketing. Il SocialMedia Manager deve frequentare un Corso di Formazione Professionaleinpresenza -aula oppure On Line di: N. 200 ore. – UNI11483:2021 | Ilruolo del Social Media Manager è in continua evoluzione, e richiedeannualmenteaggiornamenti per rimanere al passo con le nuove tendenze e tecnologie. Gli aggiornamentiprofessionalidevono essere effettuati con Corsi di Formazione Professionalein presenza ed Online,oppure partecipando a webinar e workshop ed eventi di Networkinge Conferenze.
| § Diploma di Scuola § Laurea in Scienze § Laurea in Marketing § Laurea in Economia § Laurea in Lingue, Cultura § Laurea in Media& Digital Management (LM-38) § Laurea inMarketing, Consumi e Comunicazione (LM-59) § Scienze dello Spettacolo
| 79 |
Innovation Manager | L’InnovationManager è L’InnovationManager deve UNI11814:2021 | | § DiplomaScuola Secondaria di Secondo Grado (livello EQF 4) § Laureain Economia § Laureain Finanza § Laureain Management § Laurea inAmministrazione Aziendale § Laureain Informatica
| 80 |
Operatore Edile addetto alla messa in opera di “Pavimenti | L’OperatoreEdileaddettoalla messa in opera di “Pavimenti e Rivestimenti in Piastrelle di Ceramiche, Pietre Perdiventare Posatore professionista occorre frequentare un Corso di Formazione UNI11493-1:2016: UNI11714-1:2018: UNI11515-1:2014: | L’Operatore
|
· Diploma di Scuola · Diploma di Scuola Secondaria · Qualifica | 81 |
Operatore Edile addetto alla posa in opera di “Asfalto | L’operatoreEdile addetto pavimentazioniin resina e membrane flessibili, bisogna avere una profondaconoscenza dellafase di progettazione, esecuzione e gestione dei vari sistemi di copertura. Perdiventare Posatore Professionista bisogna frequentare un Corso di FormazioneProfessionale di N. 16 ore di cui: N.4 ore in presenza aula e N. 8 ore diTirocinio su cantiere, oppure essere in possesso dei Requisiti Professionalicon Titoli di Studio di “Qualifica Professionale Regionale “- UNI 11333 | L’Operatore Edileaddetto Nuovimateriali e tecnologie.
| · Diplomadi Scuola Secondaria di Primo Grado · Diplomadi Scuola Secondariadi Secondo Grado · • QualificaProfessionale Regionale | 82 |
Osteopata Olistico | L’OsteopataOlisticoè un professionista che studia il paziente nel complesso e cerca diidentificare la causa del dolore o deidisturbidell’apparatoneuro-muscolo-scheletrico. L’OsteopataOlistico dopo un’attenta anamnesi, utilizza tecniche manuali per L’OsteopataOlistico deve frequentare un Corso di Formazione Professionale di N. 300 oredi cui: N. 150 ore di Frequenza in presenza aulae, N.150 di Tirocinio praticoed il Corso di Formazione consta anche di N.8 Tecniche diverse di MassaggioOlistico, oppure deve essere in possesso di Requisiti Professionali conTitoli di Studio “Laurea in Medicina “– “Fisioterapia “–“Scienze Motorie “ |
L’OsteopataOlistico ha l’obbligo annuale di frequenza di un Corso di Formazione perl’aggiornamento Professionale di N.36 ore e partecipare a Convegni, Workshope Seminari Formativi.
| · Diplomain Osteopatia (AIMO) · DiplomaIstituto Superiore Educazione Fisica(ex ISEF) · Laureain Scienze Motorie · Laureain Fisioterapia · Laureain Medicina
| 83 |
AGRICHEF | L’ Agrichefè il professionista che ha competenze culinarie e conoscenze agronomicheche valorizza i prodotti locali e promuove la cultura gastronomica delterritorio. L’Agrichefineffetti è il “cuoco contadino” che ha i requisiti professionali con conoscenze PerdiventareAgrichef bisogna frequentare un Corso di Formazione Professionaledialmeno N.130 ore di cui: N. 60 ore in presenza -aula e N.70 ore di praticain cucina, oppure deve essere in possesso dei Requisiti Professionali conTitoli di Studio “Laurea in “Scienze Gastronomiche” – “ScienzeAgrarie e Alimentari “ecc. | L’Agrichef dei nuovi prodotti locali e sulle tecniche di coltivazione sostenibili. | · QualificaProfessionale Regionale · DiplomaIstituto Alberghiero · Diplomadi Perito Agrario · Laureain Scienze Gastronomiche · Laureain Scienze Agrarie e Alimentari | 84 |
AGRIMANAGER | L’AgriManagerè un professionista con competenze avanzate per la gestione e l’innovazionenelle Imprese Agrarie, Agroalimentari e Agrituristiche. L’AgriManagerdeve avere competenza e padronanza sulle strategie di gestione, e pratiche per un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, con uso Perdiventare AgriManager bisogna frequentare un Corso di Formazione
| L’AgriManager ha
| · Diplomadi PeritoAgrario · DiplomaIstituto Alberghiero · Laureain Scienze e Tecnologie Agrarie,Agroalimentari e Forestali (classe 20) · Scienzee Tecnologie Agrarie e Forestali (L25) · Laureain Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (L26) · Laureain Economia Agraria · • Laureain Ingegneria Agraria- Scienze e Tecnologie Agro – Alimentari | 85 |
AVICOLTORE | L’Avicoltore èun professionista con formazionespecifica professionale essenziale per gestire un Allevamento Avicolo modernoe sostenibile. L’Avicoltore deve avere una buona conoscenza dellepratiche di produzione, delle tecnologie avanzate e delle buone pratiche digestione. Inoltre deve avere la conoscenza della gestione della temperatura,della qualità dell’aria, dell’umidità, del consumo di mangime e di acqua, enon tralasciare l’importanza del benessere animale, garantendo che gli L’Avicoltoredeve essere consapevole dellepratiche sostenibili e delle normative ambientali per ridurre l’impatto Per diventare Avicoltoreprofessionista devefrequentare un Corso di Formazione Professionale in Avicoltura di N. 90 ore |
L’Avicoltoreha |
§ Diploma di PeritoAgrario § Corso di Studio Triennale in Tecnologie delle § Laurea in Medicina Veterinaria · Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali(L25) |
86 |
BOTANICO | Il Botanicoè un professionista Il Botanicodeve avere le Competenze Per diventare Botanico bisogna frequentare unCorso di Formazione Professionale di BotanicaGenerale di N.90 ore di cui: N.40 ore di Fitofisiologia e N. 50 ore di Coltivazione, oppure deve avere RequisitiProfessionali con Titoli di Studio “Laurea in Botanica” – “Laurea in ScienzeAgrarie”. | Il Botanico, deve annualmente frequentareun Corso di Formazione per l’aggiornamento professionale di N. 24 ore, inquanto è fondamentale che le conoscenze e le competenze siano sempre al passocon le ultime scoperte scientifiche e tecnologiche per rimanere conformi allenuove leggi e regolamenti ambientali. | · Diplomadi Istituto Tecnico Agrario · Laurea · Laureain Scienze Agrarie · • Laureain Botanica | 87 |
CANTINIERE | Il Cantiniereè un professionista Il Cantiniere deve avere Abilità e Il Cantiniere deve avere spiccate Competenze, e Capacità di riconoscere e valutare lecaratteristiche organolettiche del vino attraverso l’adorazione e l’assaggio. Per diventareCantiniereprofessionista bisognafrequentare un Corso di Formazione Professionale in Enologia di N. 600 oredicui: N. 250 ore in presenza in aula e N.350 ore laboratoriali presso CantineVinicole, oppure deve avere il Requisito Professionale con Titolo di Studio “Laureain Viticoltura ed Enologia” – ecc. |
IlCantiniere deve annualmente frequentare un Corso di Formazione per |
· Diploma Istituto Professionale Alberghiero · Diploma Istituto Tecnico Agrario · Laurea in Scienze Agrarie · Laurea in Viticoltura ed Enologia |
88 |
POTATORE | Il Potatoreè il professionista Il Potatoreha le competenzenecessarie per eseguire questa attività con efficacia e sicurezza sul lavoro. Per diventare Potatoreprofessionale frequentare un Corso di Formazione Professionale di N.120 ore, oppure deve in Agraria” – “Qualifica professionale Regionale”. | IlPotatore deve annualmente frequentare un Corso di Formazione
| § Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado § Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado § Diploma Istituto Professionale in Agraria · Qualifica Professionale e Diploma Regionale | 89 |
TRAINING MANAGER | Il Training Manager è la figura Il Training Manager,gestisce un sistema formativo aziendale in linea con la Per diventare Training Manager occorre | IlTraining Manager deve annualmente frequentare un Corso di Formazione per l’aggiornamentodi N. ore e partecipare a Convegni, Workshop e Seminari formativi perapprendere aggiornamenti sulle tendenze del settore e nuovetecniche diformazione. | · Laurea in Formazione e Gestione delle Risorse Umane · Laurea in Management Aziendale · Laurea in Educazione Professionale · Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione · Laurea in Scienze dell’Informazione · Laurea in Ingegneria Informatica
| 90 |
TRAINING SPECIALIST | Il Training Specialistèun Comunicatore Professionale che ha solide basi nelle metodologie diinsegnamento e apprendimento, utile per comprendere meglio le dinamiche diapprendimento, motivazione, competenze in gestione e sviluppo delle Risorse Umane. Il Training Specialistfa le Valutazioni dei dipendenti partecipanti ai programmi formativi, dandoad essi le competenze, le conoscenze e le prestazioni per aumentare Per diventare Training Specialist occorre | IlTraining Specialist ha l’obbligo annuale di frequentare un Corso di | · Laurea in Scienze dell’Educazione · Laurea in Amministrazione Aziendale · Laurea in Formazione e Gestione delle Risorse Umane | 91 |
TRATTORISTA | Il Trattorista è un professionista abilitato alla conduzione di Trattori ed altri mezzi agricolicon Patentinoche lo abilitaa lavorare come Trattorista.Per diventareTrattoristaprofessionista deve essere in possesso di“Patentino per Trattorista “ed occorre frequentare un Corso diFormazione Professionaleper“Operatore di Macchine Agricole o Edili a ruote o cingoli “di N. 24 ore dicui: N.10 ore di Teoria in aula e N. 14 ore di pratica in Azienda Agricola. |
IlTrattorista annualmente deve frequentare un Corso di Formazione |
· Scuola di 1° Grado · Qualifica di Perito Agrario · Diploma di Perito Agrario |
92 |
TRIBUTARISTA | IlTributaristaèun Consulente chedeve avere una conoscenza approfondita del Sistema Tributario/FiscaleNazionale ed Estero, chedeve assistere i propri clienti in modoefficace elegale, fornendo consulenza aindividui e aziende sulle questioni Fiscali e Tributarie inclusa lapianificazione fiscale e l’ottimizzazione degliadempimenti. IlTributarista IlTributaristaèil Consulente chedeve rappresentare nel contenzioso Tributario i clienti incaso di Contenzioso con l’Amministrazione Fiscale, sia a livello Amministrativoche Giudiziario. Per diventareConsulenteTributarista occorre frequentare un Corso di FormazioneProfessionale di N. 1500ore oppureessere in possesso di Requisiti –UNI 11511:2016 | IlTributarista | · Diploma TecnicoCommerciale · Diploma Tecnico deiServizi Commerciali · Diploma TecnicoinAmministrazione, Finanza e Marketing (AFM) · Laurea in Economiae Commercio · Laurea in ScienzeBancarie e Assicurative · Laurea inGiurisprudenza · Laurea in Economiae Management, · Laurea in Gestioned’Impresa
| 93 |
IPNOLOGO/IPNOTISTA Olistica | Ipnologo/IpnotistaOlisticaè un professionistacheesercita l’attività come libero professionista intellettuale e deveconoscere le tecniche pratiche e le applicazioni in vari ambitidi alta Ipnologo/IpnotistaOlistica, ha Perdiventare Ipnologo/IpnotistaOlisticaoccorre frequentare un Corso di | L’Ipnologo/Ipnotista Olistico ha l’obbligoannuale di frequentare un Corso di Formazione per l’aggiornamento Professionale |
· Liceo · Laurea · Laurea · Laurea | 94 |
COACH (Coaching/ Coachee) | Il Coachèun professionista che ha l’obbligo di seguire un comportamento etico, corretto,trasparente eprofessionale, fornendo un supporto ed una guida a unaformazione con lo scopo di aiutare gli altri a raggiungere i propri Il CoachProfessionistasi distingue in: “Life,Business e Sport Coaching” ilquale incoraggia emotiva i clienti soprattutto nel mondo sportivo a superare le sfide ed amantenere la perseveranza necessaria per raggiungere i loro obiettivi. IlCoachProfessionista interviene con i clientiadattando le strategie in base ai Coaching/Coacheeèla metodologia che il CoachProfessionista utilizza all’interno dellesue sessionidi Coaching, il quale attraverso un processo generativoagevola il cambiamento, il miglioramento della performance, l’espressione del Perdiventare CoachProfessionista,bisogna frequentare un Corso di |
IlCoach Professionistaha l’obbligo di frequentareannualmenteun Corso di Formazione per l’aggiornamento professionaledi N.24ore e partecipare a Convegni,Conferenze, Workshop e Webinar.
. |
• Laureain Psicologia • Laureain Sociologia • Laureain Pedagogia • Laureain Filosofia • Laureain Scienza della Comunicazione
| 95 |